L
“Da poco mi sono avvicinato al mondo di Arduino. Ma da subito mi sono reso conto che volendo convertire i propri prototipi su breadboard in progetti definitivi e stabili la via migliore è il successivo sviluppo della PCB relativa. È qui che nascono i problemi perché il materiale su internet è tanto, frammentato, incompleto e in ultimo, anche se non è un vero problema, in inglese. Ho perso tantissimo tempo senza concludere nulla. Non sono nozioni che si possono apprendere fai da te come io per primo ho fatto per Arduino. Già solo i software sono di loro complessi e pieni di funzionalità non immediate, mancando le basi.
Il corso PCB semplice ha per me segnato la svolta. Seguendolo ho compreso ancor di più le enormi potenzialità della progettazione PCB. Il corso di Gabriele Marocco è strutturato con piacevole precisione, dovizia di particolari (utili) ma ancor più, fornisce le informazioni necessarie per potersi avviare alla progettazione. E tutto questo viene fatto attraverso lo sviluppo di un progetto pratico. E la soddisfazione alla fine del corso è stata per me davvero tanta. Peraltro, il corso si sviluppa utilizzando DesignSpark ma alla fine le informazioni apprese sono applicabili a qualsiasi altro software.
La gentilezza e la disponibilità di Gabriele, alla fine, completano il tutto. Il mio consiglio per chi fosse interessato al mondo dei PCB e volesse trovare un unico, chiaro e preciso riferimento, è di seguire il corso PCB semplice che ritengo valga molto di più di quanto non sia il suo costo attuale. A Gabriele il mio grazie per aver reso abbordabile il mondo dei PCB.” Aurelio Lo Buglio