Sono Gabriele Marocco.
Sono appassionato di elettronica circuitale proprio come te.
Agli inizi, quando non conoscevo il mondo dei circuiti stampati, diverse volte ho sbattuto la testa con circuiti non funzionanti.
Tutto sembrava facile: guardavo uno schema circuitale su una rivista di elettronica e decidevo di realizzarlo fisicamente su una breadboard. Immancabilmente, però, c’era qualcosa che non funzionava e perdevo almeno un’ora a trovare il punto critico: molto spesso si trattava di un filo che non faceva bene contatto con un foro della breadboard.
Dopo alcuni anni, grazie a un compagno di università, ho capito che progettare un circuito stampato non è poi così difficile. Quando ho avuto tra le mani il primo circuito stampato che avevo progettato, ero molto soddisfatto
Finalmente avevo imparato un modo stabile e riproducibile per realizzare un circuito elettronico.
Da undici anni lavoro nel settore elettronico come progettista hardware. Progettare circuiti non è sempre una passeggiata, ma col passare del tempo i momenti di frustrazione dovuti a circuiti non funzionanti e ad errori di distrazione sono sempre meno.
A ottobre 2020 ho ottenuto la certificazione IPC CID (Certified interconnect Designer). L’IPC è un ente che regola gli aspetti di progettazione, produzione e saldatura di un circuito stampato.
Perchè ho creato e gestisco il progetto di PCB Semplice?
Il progetto di PCB Semplice ha l’obiettivo di diventare una casa per gli appassionati di elettronica e studenti che vogliono perfezionarsi realizzando circuiti stabili nel tempo.
Sul web, è vero, ci sono diversi tutorial . Molti di questi, però, sono frammentari e per trovare informazioni davvero complete devi conoscere la lingua inglese.
Anche se sai l’inglese, a parte alcuni forum, fatichi a trovare un canale dove poter chiedere consigli e analizzare i circuiti stampati che hai fatto.
Sul web, è vero, ci sono diversi tutorial . Molti di questi, però, sono frammentari e per trovare informazioni davvero complete devi conoscere la lingua inglese.
Anche se sai l’inglese, a parte alcuni forum, fatichi a trovare un canale dove poter chiedere consigli e analizzare i circuiti stampati che hai fatto.
Forse ti starai chiedendo: “D’accordo Gabriele, ma diventare un buon progettista di circuiti stampati è complicato? Quali qualità devi sviluppare?”