Conosci Gabriele

Conosci Gabriele

Mi chiamo Gabriele Marocco e da oltre dodici anni progetto circuiti elettronici. Non è solo il mio lavoro, è una passione pulsante che guida ogni mia giornata.

Gabriele Marocco
Nel 2020 ho ottenuto la prestigiosa certificazione IPC CID (Certified Interconnect Designer), assegnata dall'IPC, l'organizzazione internazionale che fissa gli standard per la progettazione, produzione e verifica dei circuiti stampati.
certificato IPC CID

Durante il mio percorso ho esplorato numerosi software di progettazione, sia gratuiti che professionali, ma è stato incontrando due veri e propri maestri del settore—Robert Feranec e Dario Fresu—che la mia visione è cambiata radicalmente.

Sono stati loro a trasmettermi una passione viva e autentica per gli aspetti della compatibilità elettromagnetica.
Certificati IPC CID EMI specialist

Oggi, quando creo un circuito stampato, immagino un organismo vivente. Le piste sono le vene e le arterie, i segnali sono l'impulso vitale che scorre silenzioso ma potente, e i fori di via sono i punti di comunicazione essenziali, come i nervi che trasmettono informazioni vitali. I componenti sono gli organi, ciascuno con una funzione unica e indispensabile.

PCB 3D

Ma c'è di più: un circuito, proprio come un corpo umano, vive di equilibri delicati. Se una corrente scorre nel posto sbagliato, se un campo elettromagnetico interferisce nel modo sbagliato, il circuito soffre, perde efficienza, e non può funzionare al meglio delle sue capacità.

KiCad Semplice

Per questo ho scelto di specializzarmi in KiCad dalla versione 6, che con la sua evoluzione professionale mi permette di progettare circuiti sempre più complessi e affidabili. Continuo a studiare e approfondire la compatibilità elettromagnetica per garantire che ogni "corpo" elettronico che progetto sia armonioso, stabile e resistente nel tempo, al meglio delle sue capacità.

Perché ho creato questo canale?

Ho creato il progetto PCB Semplice perché il mio sogno non è soltanto accompagnare maker o neo-professionisti a padroneggiare KiCad. La mia missione più grande è costruire una comunità di progettisti che respirano la stessa passione, che ascoltano la musica nascosta dietro ogni pista tracciata e che, come un cuore pulsante, danno vita a circuiti perfettamente funzionanti, autonomamente o come liberi professionisti.

Quali competenze e qualità bisogna sviluppare per diventare un buon progettista hardware e di PCB?

Guida al Design di Circuiti Stampati

Il Design di Circuiti Stampati

Competenze, sfide e prospettive nel mondo PCB

Sbrogliare un circuito stampato, secondo la mia esperienza, non è solo tracciare due o tre piste o posizionare alcuni componenti ma è qualcosa di più. Per realizzare un buon progetto devi sviluppare nel corso degli anni alcune competenze non solo tecniche.

1

Pazienza e Determinazione

Prima di tutto devi dotarti di una grande dose di pazienza e di determinazione. Ci sono alcuni casi in cui più volte devi sbrogliare le piste, in cui devi più volte spostare componenti fuori di via per trovare la giusta combinazione che:

Obiettivi del routing ottimale:

Ottimizza gli spazi disponibili, ottimizza i costi di produzione e non comporti eccessive problematiche di compatibilità elettromagnetica.

2

Collaborazione e Flessibilità

Quando lavori per progetti complessi e magari sei inserito in un quadro aziendale devi collaborare con diverse figure. Mi riferisco ad esempio al disegnatore meccanico, al produttore di PCB, all'assemblatore di componenti, alla figura che effettua il collaudo della scheda e magari anche alla società che effettuerà le prove di compatibilità elettromagnetica.

Quindi, devi avere una certa flessibilità e una certa predisposizione ad interfacciarti con persone diverse.

3

Apprendimento Continuo

Inoltre, le competenze tradizionali di elettronica e di elettromagnetismo sono sì importanti ma non bastano. Il mondo dell'elettronica e dei circuiti stampati è in continua evoluzione.

Sfide tecnologiche emergenti:

Nuovi package di componenti, velocità dei segnali sempre maggiori, nuove problematiche di integrità dei segnali e nuove sfide allo sbroglio.

Per questo devi avere lo spirito di imparare continuamente o, come si dice anche adesso, devi avere uno spirito di life-long learning.

Una guida pratica alle competenze essenziali nel design PCB

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility. Cookie Policy Privacy Policy ©Copyright 2024 Marocco Gabriele P.IVA IT13292580019 Tutti i diritti riservati.