PCB LAB: dai vita alle tue idee progettando circuiti stabili
Hai mille idee di circuiti… ma ti blocchi sempre a metà?
Entra in PCB LAB: la prima membership italiana per maker, appassionati di elettronica e neo progettisti che vogliono imparare (davvero) a progettare circuiti stampati. A differenza del corso di KiCadSemplice scoprirai non tanto come padroneggiare KICad ma troverai argomenti generali di progettazione e metodi per collaudare in sicurezza i tuoi circuiti.
Ogni mese diventi sempre più autonomo nella progettazione di PCB – anche se non hai mai frequentato una scuola tecnica.
Ti riconosci in almeno uno di questi punti?
Quando pensi a un tuo progetto elettronico ti emozioni… ma poi finisci per bloccarti sul layout del circuito
Hai provato a seguire video su YouTube, ma sono sparsi, in inglese e non ti fanno capire il “perché” dei passaggi
Ti è già capitato di ordinare un PCB che non funziona come speravi (o che non funziona proprio)
Vuoi migliorare i tuoi progetti, magari anche per usarli sul lavoro
Che cos’è PCB LAB?
Ogni settimana verrà rilasciato un contenuto di formazione .
Inoltre sarà presente un canale dedicato alle tue domande
Avrai accesso a un gruppo Telegram per poter studiare i contenuti e formulare le tue domande.
Perchè Telegram?
E’ un applicazione “leggera” che probabilmente usi già per altri scopi. E’ possibile aprirla sia da smartphone (a portata di tasca) sia da computer in modo da studiare i contenuti mentre stai usando KiCad o sei nel tuo laboratorio
Questi saranno alcuni argomenti che verranno trattati.
Naturalmente potranno variare anche in base ai feedback ricevuti, alle tue esigenze
Su richiesta potranno essere effettuate con cadenza mensile una sessione live di domande – risposte
Hardware Design Membership
Dalla Prototipazione alla Produzione: Il Percorso Completo per Maker e Progettisti
01
Progettazione e Pianificazione
Prima di iniziare a progettare dovrai porti le domande chiave per distinguere tra un progetto amatoriale e un prodotto commerciale.
Imparerai l'importanza di creare uno schema a blocchi per il tuo progetto, definendo chiaramente le funzionalità e le interconnessioni.
Scoprirai come nominare correttamente le net più importanti del tuo circuito per una gestione professionale del progetto.
Ti mostrerò come documentare correttamente un progetto hardware per facilitare la manutenzione e le future modifiche.
Apprenderai i criteri per scegliere il microcontrollore giusto in base ai requisiti specifici del tuo progetto.
Capirai perché è fondamentale confrontarsi con uno sviluppatore firmware prima di validare definitivamente lo schema.
02
Componenti e Circuiti
Analizzeremo le tolleranze dei componenti, identificando quali sono critiche per il funzionamento del circuito e perché.
Studieremo l'uso strategico di fusibili, TVS e PTC, capendo quando e come inserirli per proteggere il circuito.
Scoprirai quali elementi di protezione inserire sempre quando hai spazio disponibile nel tuo circuito.
Imparerai come scegliere e dimensionare correttamente i regolatori di tensione per le tue applicazioni.
Esamineremo le differenze tra SMD e THT, valutando vantaggi, svantaggi e criteri di scelta appropriati.
Capirai quando è necessario utilizzare circuiti optoisolati e come implementarli correttamente.
03
Alimentazione e Segnali
Apprenderai le tecniche di filtraggio e stabilizzazione dell'alimentazione per garantire prestazioni ottimali.
Studieremo come gestire efficacemente alimentazioni multiple su una singola scheda elettronica.
Ti mostrerò come utilizzare le simulazioni circuitali in KiCad per verificare il comportamento del tuo progetto.
Analizzeremo il tempo di salita dei segnali e la sua relazione con la frequenza di commutazione.
Scoprirai cosa si intende per PDN (Power Delivery Network) e la sua importanza nella progettazione.
Imparerai come gestire contemporaneamente segnali analogici e digitali sullo stesso PCB senza interferenze.
04
Layout e PCB Design
Esamineremo le caratteristiche fondamentali da considerare nella scelta dei connettori per il tuo progetto.
Imparerai l'importanza di assegnare correttamente il pinout dei connettori per evitare errori costosi.
Scoprirai perché non bisogna sottovalutare il posizionamento strategico dei componenti sul PCB.
Ti insegnerò a pensare in termini di campi elettromagnetici durante la progettazione del layout.
Analizzeremo quando utilizzare l'autoruter e quando preferire lo sbroglio manuale per risultati ottimali.
Identificheremo quali segnali richiedono maggiore cautela durante la fase di sbroglio del PCB.
05
PCB Avanzato
Confronteremo PCB singola, doppia e multi-layer, analizzando vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione.
Scoprirai l'importanza cruciale di pianificare correttamente lo stack-up del tuo PCB multi-layer.
Apprenderai le tecniche più efficaci per ridurre il crosstalk tra le tracce del circuito.
Ti mostrerò come gestire professionalmente le net ad elevata corrente senza compromettere le prestazioni.
Capirai il motivo dell'esistenza di fori di via apparentemente inutili chiamati stitching via.
Sfateremo insieme 6 miti comuni nella progettazione di circuiti stampati che possono compromettere i tuoi progetti.
06
Produzione e Manufacturing
Scoprirai cosa si intende per DFM (Design for Manufacturing) e come applicarlo ai tuoi progetti.
Riceverai un'introduzione ai circuiti RF e alle specifiche problematiche di layout che comportano.
Analizzeremo gli errori comuni nelle schede di sviluppo commerciali per capire cosa non imitare.
Imparerai l'importanza di verificare sempre le capacità specifiche del produttore di PCB scelto.
Studieremo i diversi formati dei file di fabbricazione e le loro specifiche applicazioni.
Capirai quando è controproducente progettare un pannello di produzione per i tuoi PCB.
07
Costi e Ottimizzazione
Identificheremo i fattori principali che fanno lievitare i costi di produzione e assemblaggio dei PCB.
Apprenderai i passi fondamentali del troubleshooting quando il circuito non funziona come previsto.
Confronteremo contenitori plastici e metallici, valutando vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione.
Ti insegnerò come eseguire un'analisi termica professionale di una scheda elettronica.
Scoprirai strategie efficaci per saldare e dissaldare componenti SMD anche con budget limitato.
08
Test e Validazione
Studieremo gli strumenti indispensabili e le procedure base per test e collaudo professionali.
Apprenderai strategie efficaci di debug hardware per risolvere rapidamente i problemi.
Faremo chiarezza sui termini EMC/EMI e sulla loro importanza nella progettazione elettronica.
Analizzeremo i principali test EMC richiesti e i relativi costi da considerare nel budget.
Scoprirai cos'è il fascicolo tecnico e come strutturare correttamente le sue diverse sezioni.
Imparerai cosa provare autonomamente prima di affrontare costosi test di compatibilità elettromagnetica.
09
Progetti Pratici
Progetteremo insieme un alimentatore DC-DC converter stepdown completo e funzionale.
Affronteremo la sfida pratica di miglioramento del circuito attraverso discussioni e analisi approfondite.
Esploreremo come l'intelligenza artificiale può supportare e migliorare la progettazione elettronica moderna.
Analizzeremo il crowdfunding hardware, valutando realisticamente vantaggi e svantaggi di questa strategia.
Percorso Completo per Progettisti Hardware
Dalla teoria alla pratica: tutto quello che serve per padroneggiare la progettazione elettronica professionale
⚠ Cosa NON è incluso nella Membership
Revisione di Progetti
Non viene fornito il servizio di revisione personalizzata dei tuoi schemi elettrici o layout PCB. I contenuti della membership ti insegneranno le metodologie per effettuare autonomamente le verifiche necessarie.
Consulenze One-to-One
Non sono previste sessioni di consulenza individuale o chiamate private. La formazione avviene attraverso i contenuti strutturati e la community di supporto.
Risposte Immediate alle Domande
Non è garantito un servizio di supporto tecnico immediato 24/7. Le domande possono essere poste nella community, ma i tempi di risposta possono variare.
Approfondimenti Avanzati EMC
Gli approfondimenti sulla compatibilità elettromagnetica sono limitati alle basi pratiche. Non sono inclusi corsi specialistici avanzati su normative EMC specifiche o analisi dettagliate di conformità.
Entrando nel canale Telegram potrai scaricare la versione digitale del manuale “Progetta e Costruisci con KiCad”
e tre progetti di complessità crescente da poter studiare
Vuoi partecipare? Iscriviti alla lista d’attesa
Chi sono e perchè dovresti ascoltarmi?
Sono Gabriele Marocco e progetto circuiti elettronici da 12 anni sia per lavoro che per passione.
Nel 2020 ho ottenuto la certificazione IPC CID (Certified Interconnect Designer).
L’IPC è l’organizzazione che stabilisce gli standard di progettazione, produzione e collaudo di circuiti stampati

Mi sono anche formato da due “guru” nel mercato inglese per quanto riguarda la progettazione elettronica e gli aspetti di compatibilità elettromagnetica: Robert Feranec e Dario Fresu.
Mi hanno trasmesso la passione per questo settore e mi hanno fatto capire l’importanza di sbrogliare il layout (tracciare le piste e impostare le funzioni dei vari layer) pensando ai campi elettromagnetici che si generano e al percorso della corrente di ritorno

