Metodi per collegare tra loro due o più PCB
In questo articolo scoprirai tre metodi per collegare tra loro due o più PCB. Sei pronto? Iniziamo. Il primo metodo consiste nell’utilizzo di connettori chiamati “header”.Questi connettori hanno un passo (il passo è la distanza tra due pin adiacenti del connettore) di 2.54mm (è la tipologia più frequente) oppure di 2mm. Sono molto utilizzati nelle
Metodi per collegare tra loro due o più PCB Read More »
Stai facendo anche tu questi 10 errori?
In questo articolo scoprirai 10 errori molto comuni nella progettazione di un circuito stampato. Sei pronto? In questo articolo assumiamo che tu parta da schemi circuitali corretti e chiari.
Stai facendo anche tu questi 10 errori? Read More »
Step Necessari e SPESSO Dimenticati Prima di Sbrogliare un Circuito Stampato
In questo articolo scoprirai quali sono gli step necessari prima di posizionare i componenti nel file di layout e prima di sbrogliare il circuito stampato. Se non fai questi step all’inizio rischi di dover rifare una parte del tuo lavoro! ➡️ Definisci, disegnando il bordo del circuito, le dimensioni massime che dovrà avere il circuito
Step Necessari e SPESSO Dimenticati Prima di Sbrogliare un Circuito Stampato Read More »
Pannellizzazione di un circuito stampato: di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi
La realizzazione di un pannello contenente più circuiti stampati, viene fatta in ambito industriale quando si ha la necessità di far montare in modo automatico i componenti sui circuiti stampati. In ambito industriale, infatti, vengono utilizzate per posizionare automaticamente i componenti sul circuito stampato macchine chiamate pick-and-place. Per lavorare con queste macchine è necessario che
Pannellizzazione di un circuito stampato: di che cosa si tratta e quali sono i vantaggi Read More »